Pendii di Castagneto

L‘olio extravergine di oliva proposto con questa etichetta è il frutto di una minuziosa ed accurata selezione di cultivar presenti nell‘oliveto posto direttamente a monte della Via Bolgherese, in località Fonte di Foiano, ad una altitudine di circa 120 mt. slm, da dove si può ammirare un territorio incantato di colline boscose, campi curati meticolosamente, oliveti, vigne, ville padronali e antichi borghi.
E‘ la campagna dipinta nelle sue poesie dal Poeta Giosuè Carducci, un territorio pressochè intatto di natura preservata, prodotti genuini e di buona cucina, anticamente ricoperto da immense foreste di olmi, cerri, querce, castagni e lecci.
L’oliveto dal quale si ricava questo olio pone le radici proprio su una di queste pendici collinari dove, un tempo, vegetava spontaneo, facendo bella mostra di se, un bosco di castagni; da qui il nome “Pendii di Castagneto”.
Selezionato per i palati più esigenti, “Pendii di Castagneto“ regala un fruttato di media intensità con buon sentore di carciofo e di erba verde; particolarmente aggressivo e piacevolmente piccante esalta con leggerezza il gusto naturale di tutte le pietanza con le quali si accompagna. Viene confezionato in elegante bottiglia quadra, in vetro verde etrusco antico, oppure in dama di vetro rivestita in paglia.


Tipologia : Extravergine di oliva biologico toscano IGP
Ubicazione : Comune di Castagneto Carducci, Loc. Fonte di Foiano F 31 p. 255 Ha. 2.37.15
Coordinate GPS : 43°10'53.31"N10°36'55.57"E
Altitudine : 52-90 mt sul livello del mare
Piante : n. 420
Cultivar : Frantoio 32%, Moraiolo 54%, Leccino 12,7%, altre (grossolana, razzo, pendolino) 1,3%
Raccolta : Dalla  prima decade di ottobre alla prima decade di novembre. Le olive si raccolgono a mano dalla pianta ed ogni sera si consegnano al frantoio, che provvede ad effettuare la molitura entro le otto ore successive.
Frantoio : Produttori Agricoli Terre ell'Etruria
Estrazione : ciclo continuo - decanter
Conservazione : l'olio ottenuto dalla frangitura delle nostre olive viene conservato, nel periodo della raccolta delle olive, in contenitori inox dedicati.  Terminata la raccolta viene leggermente filtrato e immediatamente confezionato.  E' possibile in ogni caso la presenza sul fondo del contenitore di una leggera velatura dovuta alla sedimentazione naturale delle particelle organiche contenute nell'olio.
Abbinamenti : Crudo per tutti gli usi di cucina, ottimo su insalate, verdure lesse, minestre, carni e bolliti

Richiedi Informazioni

Ho letto l'informativa e accetto le condizioni di utilizzo. Autorizzo all'utilizzo dei miei dati ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 ("GDPR") - Codice in materia di protezione dei dati personali.